EnergieID nasce per iniziativa di Diedrik Kuypers and Vincent Dierickx, due giovani padri di famiglia di origine belga intenzionati a fare la propria parte per combattere il cambiamento climatico.
Già nel 2010 Vincent e Diedrik intuirono una diffusa mancanza di consapevolezza dei propri consumi e per questo decisero di sfruttare le loro competenze, in tema di programmazione e di monitoraggio energetico, per realizzare una semplice piattaforma per il monitoraggio dei consumi per la famiglia e gli amici. Il primo luglio 2011 nacque così energieID.be.
Il cambiamento climatico è una minaccia globale che può essere affrontata solo grazie a un approccio collaborativo. Privilegiando il raggiungimento di obiettivi di lungo periodo rispetto al perseguire grandi guadagni, Diedrik e Vincent decisero di fondare una cooperativa con finalità sociale. Fu così che nel settembre 2014 nacque EnergieID con l'obiettivo sociale di costruire una società ecologicamente sostenibile, socialmente giusta ed economicamente stabile fornendo servizi informatici. Lo staff della cooperativa si occupa del corretto funzionamento della piattaforma.
La piattaforma vuole essere un sistema unico per la gestione aggregata e l'organizzazione dei dati di consumo. I dati raccolti non sono utilizzati per finalità commerciali. L'utente può decidere in ogni momento con chi intende condividere i propri dati (o addirittura scegliere di non metterli a disposizione). I dati importati sono sempre esportabili.
Allo scopo di offrire le migliori opportunità di analisi nel lungo periodo, EnergieID sta collaborando con il progetto OpenGrid per la messa a punto di un sistema open source di algoritmi per l'acquisizione e l'analisi dei dati di consumo e di edificio, con interfaccia basata su Python (se sei un appassionato di python clicca qui)
Il Team: